Chi è il Property Finder?
Si tratta di una professione nata negli Stati Uniti negli anni ’90 e poi diffusasi anche in Europa, dal Regno Unito alla Francia. E che in Italia sta muovendo i primi passi.
L’idea è quella di un professionista – che ottiene un “incarico di ricerca” da un potenziale acquirente, disposto a pagare una commissione, per farsi trovare la casa, che risponda in pieno alle sue esigenze.
L’agente tradizionale parte dall’immobile e cerca qualcuno interessato ad acquistarlo.
Il property finder invece fa il percorso inverso: si concentra sul compratore cercando la casa che fa al caso suo. Lavora su incarico del cliente e, se la ricerca si conclude positivamente, ottiene un compenso, da concordare e pattuire di volta in volta con il cliente in fase di sottoscrizione dell’incarico.
Bisogna accertarsi che il cliente sia motivato, abbia le idee chiare su cosa vuole, la disponibilità economica per l’acquisto o in alternativa la possibilità di accedere al credito ( altrimenti si rischia un buco nell’acqua ).
Il nostro servizio si rivolge a:
– chi cerca la prima casa e non ha tempo per trovarla;
– segmento lusso.
L’incarico, di solito, dura 90 giorni. Il property finder, poi, provvede alle verifiche tecniche (urbanistica, catastale, condominiale) fino alla eventuale predisposizione di una proposta d’acquisto.
Il presupposto per svolgere questa professione è avere una profonda conoscenza del mercato immobiliare in cui si opera e sapere utilizzare tutti gli strumenti possibili per trovare la casa “giusta” per il cliente.
Il property finder è il sarto su “misura” degli investimenti immobiliari
In Italia, il property non è ancora riconosciuto come intermediario, ma può comunque operare come consulente.
Offre un servizio “personalizzato”.

Obiettivi del Cliente
Il Property Finder rappresenta solo il cliente acquirente, risponde solo a lui, prende le sue parti nella eventuale trattativa, ne condivide gli obiettivi al 100%, combatte con lui per ottenere il miglior prezzo dal venditore e, conseguenza non banale, viene pagato solo dalla parte acquirente. E’ veramente, come nella definizione USA, l’agente dell’acquirente.

Ricerca Immobile
Il Property Finder e’ concentrato sulla ricerca immobili su incarico per ottenere i risultati migliori.
Oltre ad essersi specializzato nel fare quella attivita’ vi dedica anche tutto il suo tempo: avra’ quindi molto piu’ tempo a disposizione per lavorare sulla ricerca rispetto al cliente acquirente, ma anche rispetto al collega che gestisce la normale attivita’ di agenzia immobiliare con diverse decine di immobili da vendere, la promozione, gli appuntamenti e cosi’ via.

Negoziazione
Sempre per dedicare il tempo e le risorse opportune ad una ricerca approfondita il Property Finder segue un numero assai limitato di ricerche in contemporanea (normalmente non piu’ di quattro). Dovra’ quindi selezionare le ricerche, ma su esse garantira’ adeguato impegno e tempi brevi, mediamente 60 giorni
Quali sono i vantaggi nel contattare un Property Finder?
Definito cosa è la ricerca su incarico e perchè il Property Finder è una attività diversa dalla comune agenzia immobiliare vediamo in concreto come si svolge la Sua attività:
- L’intervista è particolarmente approfondita e volta ad evidenziare necessità, desideri e vincoli. Il Property Finder cerca di arrivare a pensare con la testa del cliente, stabilendo con lui anche un rapporto umano oltre che professionale.
- L’incarico definisce, sulla base dell’intervista, l’oggetto e le modalità della ricerca. Normalmente e’ di breve durata (60 giorni) ed in esclusiva per permettere al Property Finder di essere credibile ed efficace nella ricerca sul mercato.
- La ricerca avviene in zone predeterminate coinvolgendo colleghi, conoscenze personali, privati ed utilizzando strumenti di local marketing.
- L’interazione con il cliente è continua, il Property Finder apporta idee, sottopone alternative, chiede feedback.
- La selezione porta a definire un ristretto numero di opportunità da visitare insieme col cliente tra cui, se il lavoro fin qui condotto è stato corretto, emerge la prescelta.
- L’assistenza continua nell’analisi tecnica dell’immobile, nella contrattazione del prezzo, nella stesura della proposta d’acquisto, del preliminare di compravendita, fino al rogito finale.
Il costo del servizio del Property Finder per il cliente incaricante e’: …………………………………………….contattateci e durante l’incontro ne parleremo – COMUNQUE SARA’ RICONOSCIUTO SOLO IN CASO DI CONCLUSIONE DELL’ACQUISTO. Un ottimo motivo per provarne subito l’efficacia! Ma attenzione! E’ importante rivolgersi ad un agente immobiliare professionista ed abilitato: infatti, approfittando della novità si propongono come “cercatori” anche personaggi non abilitati.